Iscriviti alla Newsletter e ricevi il nostro opuscolo sulla Rinoplastica
Rinoplastica Napoli consigli per un recupero ottimale
Rinoplastica Napoli: consigli per un recupero ottimale
Indice
Per molti miei pazienti, la Rinoplastica è un modo efficace per armonizzare il viso e rendere il naso più proporzionale alle altre componenti del volto. Questo intervento può fare la differenza e aumentare la propria stima, cambiando anche il modo di affrontare la vita quotidiana.
Essendo in ogni caso una procedura chirurgica, bisogna per forza considerare un periodo di recupero successivo all’intervento.
Nessuna paura, in questo articolo analizzo questo lasso di tempo delicato per i miei pazienti e do preziosi consigli per un recupero ottimale.
Avere le giuste aspettative
Prima di tutto, bisogna avere le giuste aspettative su cosa si sta andando incontro.
Per esempio, molte persone pensano che il periodo di recupero post Rinoplastica sia molto doloroso. In verità, ascoltando anche le testimonianze dei miei pazienti, il dolore è minimo e comunque esistono molte soluzioni a livello di medicinali per gestire il dolore e rendere questo periodo quanto meno fastidioso possibile.
Il dolore quindi non è un problema, ma la congestione invece potrebbe esserlo.
Dopo un intervento di Rinoplastica il paziente sente il proprio naso “tappato” per alcuni giorni. Sorgono sintomi come difficoltà a respirare e sentire gli odori, ma è tutto momentaneo. Questi effetti indesiderati passano velocemente e si ritorna ad avere un naso funzionante come prima se non addirittura ancor più performante, se parliamo di Rinosettoplastica o Settoplastica.
In ogni caso per contrastare al meglio questi effetti transitori, consiglio di dormire per 1 settimana con la testa elevata da un cuscino: questo sicuramente aiuta la respirazione e minimizza il gonfiore.
Prendere un periodo di riposo
Il riposo è essenziale in questa fase e consiglio sempre di prendere almeno una settimana di stacco dal lavoro e dalla routine quotidiana.
Il motivo di questo è che rimanendo a casa, il paziente è in grado di riposarsi in maniera ottimale ed è quindi in grado di riprendersi più velocemente.
Inoltre post intervento di Rinoplastica potrebbero comparire dei lividi o gonfiori sul volto, intorno al naso, ma questi effetti scompaiono entro circa 1 settimana, rinforzando quindi il consiglio di riposarsi per i primi 7 giorni dopo l’operazione.
Gonfiori
Abbiamo già discusso di gonfiori sul volto, ebbene qui ricordo che il naso post intervento è gonfio ed il processo di sgonfiore richiede tempo.
Bisognerà avere pazienza, in ogni caso i risultati della Rinoplastica possono essere apprezzati già dopo 7 giorni dall’intervento.
Proteggere il proprio Naso
Durante il periodo di recupero, il naso è in un fase delicata ed è vulnerabile a infortuni.
Inutile dire che cadute o palloni da calcio in faccia sarebbero un vero incubo e aumenterebbero il tempo necessario per la guarigione.
Può sembrare scontato, ma ribadisco che bisogna evitare attività fisiche ed esercizi nei primi giorni post intervento, così come occhiali da vista e occhiali da sole nei primi due mesi post operatori.
Prestare molta attenzione a quello che si fa, l’obiettivo è proteggere il proprio Naso a qualsiasi costo!
Rinoplastica Napoli consigli: Appuntamenti di Controllo
Do sempre ai miei pazienti appuntamenti di controllo, a partire anche da pochi giorni post intervento per monitorare il recupero e che non ci siano intoppi.
E’ importante che i pazienti si presentino a tutte le visite di controllo, prima di tutto perchè in questi incontri rimuovo o cambio medicazioni, rimuovo punti (se presenti, e questo dipende dal tipo di intervento di Rinoplastica), ma anche perchè dal vivo riesco ad apprezzare ed analizzare in maniera concreta il processo di guarigione.
Gestire la Gola Secca
Post intervento il paziente respira per alcuni giorni usando la bocca, dato che il naso è “fuori servizio”. Bisogna quindi aspettarsi una gola secca, ma basta seguire alcuni semplici consigli per alleviare la scomodità di questo periodo.
In primo luogo, un umidificatore tenuto vicino il letto aiuterebbe molto la respirazione, migliorando quindi la qualità del riposo.
Inoltre bere molti thè caldi con il miele è un toccasana e questo riduce sicuramente gli effetti della gola secca.
Infine anche semplicemente una doccia calda (senza far bagnare il viso) o rimanere idratati aiuta molto a contrastare questo effetto indesiderato.
Rinoplastica Napoli Consigli: Conclusioni
Finisce qui questo articolo che ha come obiettivo quello di dare consigli pratici per il periodo di recupero post intervento e ridurre ansie e paure: con delle semplici accortezze e tanto riposo, il periodo di guarigione finirà in brevissimo tempo e si potrà tornare a vivere la propria vita quotidiana con un nuovo bellissimo naso!