Iscriviti alla Newsletter e ricevi il nostro opuscolo sulla Rinoplastica
Rinoplastica naso lungo Napoli
L’obiettivo cruciale di chi si sottopone ad un intervento di rinoplastica è quello di ottenere un risultato armonico con il volto e quanto più naturale. Ovviamente, sarà la bravura dello specialista ad essere determinante, in tal senso. La volontà del paziente sarebbe sempre quella di cercare di eliminare dei difetti che per lui sono fastidiosi e che possa, in qualche modo, rendere il proprio volto più normalizzato, per così dire.
A prescindere dalla volontà del paziente, la bravura del medico sta proprio nel cercare di trovare il giusto equilibrio tra gli elementi essenziali del naso: dorso, punta e piramide nasale. Tra i nasi che sono più oggetto di interventi di rinoplastica troviamo il naso lungo, in gergo il Pinocchio Nose. Si tratta di un naso più lungo della norma o che comunque stoni con il resto del viso.
La correzione, in tal caso, è volta soprattutto a rimodellare la punta che sporge oltre misura e va quindi portata più indietro, accorciata. Vediamo nel dettaglio.
Rinoplastica naso lungo: info sull’intervento
Indice
Il naso lungo può essere di “peso” differente a seconda della tipologia di volto. In alcuni casi può essere considerato passabile (per esempio, quando il volto è caratterizzato da tratti molto marcati, decisi, squadrati), in altri casi, invece, si può definire sgradevole. Per esempio, se il volto ha dei lineamenti dolci, rotondi, o comunque è troppo più piccolo rispetto al naso, allora potrebbe essere richiesto un intervento di rinoplastica dal paziente.
Probabilmente è l’inestetismo maggiormente diffuso e sofferto quello dell’eccessiva lunghezza del naso. Specie per le donne, questo può essere fonte di disagio, anche in pubblico. L’intervento di rinoplastica, in tal caso, avrà proprio la finalità di ridurre sensibilmente quella lunghezza in eccesso: per la precisione, parliamo della lunghezza della piramide nasale. In questa maniera, si renderà il naso coerente con le caratteristiche somatiche del resto del volto.
Va da sé che un naso lungo stia meglio su un volto più allungato, meno su un viso tondeggiante. L’errore più grave è proprio quello di non considerare l’armonia totale del volto.
Requisiti essenziali
In un intervento di rinoplastica per il naso lungo, è essenziale che il medico studi affondo il profilo del viso e soprattutto sia certo che dinanzi a sé abbia il paziente giusto per l’intervento. Generalmente, quasi in tutti i casi il risultato sarà soddisfacente, ma è sempre necessario che il paziente col naso lungo dovrà rispettare alcuni requisiti essenziali. Per esempio, la marcata riduzione di lunghezza del naso richiede comunque che la pelle della zona sia particolarmente elastica.
Oltre a ciò, è necessario che il paziente dovrà essere informato circa il risultato finale: la previsione del medico dovrà risultare realistica e non basata su statistiche standardizzate. Se non si tiene conto delle caratteristiche effettive del paziente si potrebbe incorrere nell’errore di creare delle false aspettative e il paziente potrebbe poi rimanere deluso.
Ovviamente, tra i requisiti essenziali affinché il paziente possa sottoporsi all’intervento di rinoplastica, troviamo uno stato di salute adatto: ci sono una serie di esami clinici cui si dovrà sottoporre prima. Inoltre, dovrà essere maggiorenne: questo fattore è fondamentale, perché il naso continua a crescere durante la pubertà.
Rinoplastica naso lungo: studio del profilo
Attraverso lo studio del profilo del volto, il medico sarà in grado di comprendere le proporzioni ideali per ottenere poi un risultato ottimale, specie per quanto concerne l’angolo naso-facciale e l’angolo naso labiale.
In un naso lungo spesso, la base nasale sporge molto di più rispetto alla norma, arrivando a diventare lunga quasi quanto la narice stessa: normalmente, questa è la metà.
Quando la punta del naso è troppo sporgente, in questo caso parliamo di un eccessivo sviluppo delle cartilagini alari, le quali risultano più lunghe e larghe del normale: spesso con l’età questo difetto tende ad acuirsi, perché la cute si assottiglia e le cartilagini perdono di forza.
Rinoplastica naso lungo: info aggiuntive
La rinoplastica naso lungo viene generalmente realizzata con una tecnica chiusa. Non vengono effettuate incisioni esterne, in questo modo, e viene praticata senza l’operazione senza che rimangano visibili cicatrici. La procedura viene svolta in anestesia generale o in anestesia locale combinata ad una sedazione profonda. Mediamente, la durata dell’operazione non va oltre i trenta minuti e subito dopo il paziente dovrà rimanere in osservazione, prima di essere trasferito in degenza. Il post operatorio è molto tranquillo: in molti casi si può tornare alla normalità anche dopo poche settimane, senza problemi.