Specialista in Rinoplastica e Chirurgia Plastica Estetica

Rinoplastica punta del naso grossa Napoli

Iscriviti alla Newsletter e ricevi il nostro opuscolo sulla Rinoplastica

    Iscrivendomi alla newsletter, dichiaro di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali, come descritto nella Privacy Policy, e accetto l'invio di comunicazioni a scopi commerciali

    Rinoplastica punta del naso grossa Napoli

    Uno dei principali motivi per cui si esegue un intervento di rinoplastica è il rimodellamento della punta del naso grossa. La punta del naso è formata da due cartilagini alari, le quali mantengono aperte le narici, come fossero dei veri e propri sostegni.

    Può capitare che in alcuni soggetti, la porzione anteriore che difatti va poi a formare la punta stessa del naso, sia particolarmente allargata . In alcuni casi, anche lo spessore della pelle che ricopre questa zona del naso, nonché il tessuto sottocutaneo, può influire sulla grandezza della punta. Ecco allora che l’intervento di rinoplastica può essere la soluzione più congeniale.

    Rinoplastica punta del naso grossa: intervento con tecnica Open o chiusa

    Generalmente, la punta può essere rimodellata con intervento con tecnica chirurgica “open”, o anche chiamato Rino Tip Open  o per un intervento in chiusa senza cicatrici esterne. La tecnica aperta si può applicare in maniera congeniale a questo tipo di casi: prevede un’anestesia locale, senza  sedazione, e si può eventualmente intervenire con una sedazione aggiuntiva se ritenuto opportuno dallo specialista.

    Nella tecnica aperta si parte con una piccola incisione all’altezza della columella, ovvero la parte inferiore del naso che  spesso non risulta neanche visibile in posa frontale nei mesi e anni futuri. Successivamente, si alza l’epidermide della punta e si procede con una scheletrizzazione delle due cartilagini. Nel caso di una punta con una larghezza accentuata, si procede con una riduzione delle cartilagini alari e un rimodellamento delle stesse tramite suture, come se la punta fosse una vera e propria scultura.

    Rinoplastica punta del naso grossa: importanza dello spessore

    È fondamentale affidarsi ad uno specialista del settore per un intervento di rinoplastica che sia volto a rimodellare la punta del naso grossa. Le riduzioni della larghezza della punta del naso, per esempio, sono spesso complicate dallo spessore della pelle.

    Se il paziente ha una cute di copertura il cui spessore è molto accentuato, il risultato, a prescindere da quanto si stringano le cartilagini alari, potrebbe non essere quello sperato. Ma non bisogna disperare.

    La pelle può essere preparata prima dell’intervento o può essere trattata successivamente la chirurgia per ridurre al massimo lo spessore nel caso di pelle grassa o seborroica.

    Rinoplastica secondaria della punta del naso

    In alcuni pazienti già operati per rinoplastica, potrebbe essere necessaria una ricostruzione della punta del naso e delle cartilagini. In questo caso potrebbe essere necessario prelevare cartilagine dal setto nasale se presente, o dalle orecchie o dalle coste per procedere con la ricostruzione della punta.

    La plastica della punta del naso è uno dei tipi di chirurgia più delicato in assoluto nella chirurgia plastica estetica. Il Chirurgo deve mantenere una attenzione millimetrica per ogni dettaglio da cui dipenderà un elemento centrale  del viso del paziente.

    Clicca qui per vedere la fotogallery sulla rinoplastica

    Share Shortcode doesn't exist
    No Comments

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.