
Iscriviti alla Newsletter e ricevi il nostro opuscolo sulla Rinoplastica
Lipofilling viso Napoli prima e dopo
Il lipofilling viso è uno dei trattamenti più diffusi negli ultimi tempi, che svolgo a Napoli. Nell’articolo che segue si potrà conoscere effettivamente tutto quello che c’è dietro questo intervento, nonché le caratteristiche principali ed eventuali effetti collaterali. Vediamo nel dettaglio.
Lipofilling viso: cos’è?
Il lipofilling è un trattamento che fa parte della chirurgia estetica e che viene utilizzato per ringiovanire il volto del paziente e in generale altre parti del corpo. Con il lipofilling è possibile rimodellare e dare volume a determinate zone del corpo che appaiono “svuotate”, o comunque non armoniose; ma non è tutto. Questo trattamento è in grado di correggere anche altre imperfezioni del corpo, quali rughe, solchi e quant’altro, grazie ad un’azione detta “riempitiva”, la quale attenua questi inestetismi.
Si basa su un’operazione di prelievo di adipe, ovvero del grasso corporeo, da una parte precisa del corpo. La zona donatrice, come viene definita, dovrà essere poi utile affinché il graffo prelevato possa essere infiltrato in aree del corpo che si necessita rimodellare e volumizzare: generalmente, le operazioni più diffuse riguardano il seno, i glutei, gli zigomi e le labbra. Nel dettaglio, con il lipofilling è possibile:
- Volumizzare parti del corpo (in primis labbra);
- riempire i glutei;
- riempire i polpacci;
- combattere le rughe, appianando il tessuto interessato;
- rimodellare il volto, il seno o i glutei;
- ridefinire gli zigomi e le guance.
Anche per questo motivo, molte persone definiscono il lipofilling come “filler”: ricordiamo però, che a differenza di quest’ultimo, in tal caso la sostanza che andremo ad iniettare per le varie operazioni da effettuare è il grasso del nostro corpo stesso.
Trattamento pre operatorio
Il trattamento è abbastanza invasivo, ecco perché va eseguito soltanto da specialisti e medici chirurghi plastici presso strutture attrezzate e che siano qualificate per questo tipo di interventi. Anche in questo caso, ci sentiamo in dovere di avvertirvi circa il fatto che affidarsi a fantomatici personaggi che si professano medici e non lo sono, può essere gravemente dannoso per la salute.
Detto questo, prima dell’intervento è necessario come spesso accade in questi casi, sottoporsi ad una visita preliminare con lo specialista. La visita sarà incentrata sulla valutazione di eventuali controindicazioni al trattamento e al nostro stato di salute generale. Anche le aree interessate e la quantità di tessuto adiposo che è necessario infiltrare.
Per evitare complicazioni durante l’operazione, è essenziale sempre informare il medico qualora si soffra di patologie o se fossimo al momento dell’operazione sottoposti a terapia con determinati farmaci. Prima dell’intervento, è anche essenziale seguire le indicazioni dello specialista: per esempio, prima dell’operazione dovrà essere evitato in alcun modo il fumo per almeno un mese.
Svolgimento dell’intervento di lipofilling viso a Napoli
Questo tipo di intervento può essere eseguito in anestesia locale, con sedazione, ma anche in anestesia generale. Sarà lo stesso medico a stabilire quale sia la scelta migliore a seconda della situazione e della zona che sarà trattata. La quantità di adipe da utilizzare sarà quasi certamente determinante in tal senso. Ricordiamo che l’anestesia locale richiede un ricovero in day hospital, mentre quella totale richiede un ricovero di almeno una notte.
L’intervento, inizialmente, si baserà sulle operazioni di aspirazione del grasso necessario ad eseguire il lipofilling: il medico utilizza una sottile cannula e preleverà l’adipe dalle aree maggiormente ricche. Di solito dalle cosce, dai glutei, dall’addome o dai fianchi. Il grasso, però, non può essere utilizzato una volta prelevato, ma dovrà essere prima purificato tramite una sorta di centrifuga. L’operazione è necessaria ad allontanare il sangue e i fluidi che possono essere liberati quando si rompono le cellule di grasso, ovvero gli adipociti.
A questo punto, il medico sarà in grado di effettuare l’infiltrazione di grasso, utilizzando delle cannule posizionate nelle zone interessate. Dopo l’operazione, queste aree dovranno essere protette con del bendaggio accurato, il quale sarà rimosso quando il medico deciderà.
Lipofilling viso a Napoli: risultati
Uno dei grandi risultati e vantaggi del lipofilling è sicuramente il fatto di non causare reazioni allergiche. Si tratta di un dato non di poco conto, specie considerando le controindicazioni del filler. Difatti, poiché si utilizza il grasso autologo, del nostro stesso corpo, non viene utilizzata alcuna sostanza estranea e quindi i danni collaterali, sotto questo punto di vista, non esistono.
L’operazione di lipofilling viso che effettuo a Napoli permette di ottenere un ringiovanimento molto naturale delle zone interessate, senza alterare le proporzioni del corpo e soprattutto senza intaccare l’espressività del volto. Consideriamo, come altro vantaggio molto significativo, il fatto che l’adipe una volta utilizzato e iniettato può permanere nella zona interessata tutta la vita: va detto, però, che nelle settimane o alle volte nei successivi mesi, è possibile che si verifichi un leggero riassorbimento del grasso inflitrato.
La quantità di adipe riassorbito varia a seconda della persona, fatto sta che questa fase è solo iniziale. Successivamente, il grasso non verrà riassorbito ma rimarrà molto stabile nell’area. Ciò determina soltanto la possibilità che sia necessario ripetere l’intervento dopo qualche tempo per garantire dei risultati ottimali.
In generale, possiamo dire che i risultati del lipofilling siano particolarmente positivi e che sia un’operazione che riscuote un successo, anche agli occhi del paziente, enorme.
Possibili complicanze ed effetti collaterali
È opportuno dare un’occhiata anche a quelle che possono essere le complicanze di questa operazione, nonché possibili effetti collaterali. Per prima cosa, ribadiamo che si tratti di un vero e proprio intervento a tutti gli effetti. Come logico sia, sono per questo preventivati alcuni effetti collaterali.
Nel periodo immediato all’intervento è molto comune nei pazienti avvertire una leggera sensazione di indolenzimento delle aree interessate, ovvero delle aree in cui è stato prelevato l’adipe e in quelle in cui è stato infiltrato. Non deve preoccupare la comparsa di gonfiore, lieve, e delle piccole lividure. Si tratta di effetti molto comuni.
Tra gli altri effetti collaterali riscontrabili troviamo una lieve febbre nei giorni immediati l’intervento, nonché leggere sensazioni di malessere generale. Infine, potrebbe palesarsi una iper pigmentazione delle aree trattate: parliamo di una colorazione leggermente più scura del normale. Anche per questo motivo, è necessario evitare l’esposizione prolungata al sole per almeno tre quattro mesi successivi all’intervento. Sarà comunque il medico a chiarire tutti questi aspetti.