Specialista in Rinoplastica e Chirurgia Plastica Estetica

lifting volto napoli

Iscriviti alla Newsletter e ricevi il nostro opuscolo sulla Rinoplastica

    Iscrivendomi alla newsletter, dichiaro di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali, come descritto nella Privacy Policy, e accetto l'invio di comunicazioni a scopi commerciali

    Lifting volto Napoli

    Tra gli interventi di chirurgia estetica più diffusi, c’è sicuramente quello del lifting del viso, che ha lo scopo di correggere tutti i segni dell’invecchiamento che si formano col passare degli anni.

    Il lifting del volto è indicato per riposizionare i tessuti caduti nel tempo. Esistono diversi tipi di lifting e ogni tipo ha indicazione per specifici pazienti.

    Le Incisioni

    Queste possono essere limitate alla zona davanti l’orecchio e sotto i capelli vicino l’orecchio (mini lifting), oppure si possono estendere dietro l’orecchio fino a sotto i capelli dietro l’orecchio sia a destra che a sinistra ovviamente. Solo in pazienti con malformazioni facciali o problematiche col nervo faciale può essere indicato lifting monolaterale.

    Tecniche di lifting

    Il lifting può prevedere una tecnica sopra smas oppure può essere deep plane, ovvero sotto smas. Lo smas è un sistema fascio muscolare che si trova all’interno del nostro volto. La scelta della tecnica dipende dalla anatomia del paziente.

    Il collo può essere trattato dalle incisioni del volto, o se necessario può essere fatta una incisione di circa 4/5 cm al di sotto del mento per permettere una migliore gestione dello stesso.

    A questo intervento possono essere associate blefaroplastiche superiori e inferiori, bichectomia, lipofilling e liposuzione del collo.

    La durata dell’intervento dipende dal tipo di lifting e procedure associate.

    Quali sono i pazienti a cui si consiglia il lifting facciale?

    L’intervento di minilifting e lifting può essere indicato dai 40 anni in poi (valutando sempre le condizioni di salute di base di ogni paziente). L’intervento permette al paziente di tornare indietro nel tempo di circa 15/20 anni e da lì il tempo ricomincerà a scorrere. In seguito al lifting si possono effettuare laser CO2 per migliorare la qualità della pelle nel caso in cui siano presenti rughe molto superficiali diffuse sul viso, che comunque già vanno di molto a migliorare con l’intervento di lifting.

    L’intervento si svolge in anestesia locale e sedazione o in anestesia generale in base al paziente. La durata dell’intervento varia in dipendenza dal tipo di intervento. È prevista di solito una notte di degenza, a meno che non si tratti di intervento di mini lifting in anestesia locale e sedazione.

    Fase post operatoria: consigli per il paziente

    È importante sapere che, subito dopo l’operazione di lifting il paziente può avvertire un leggero gonfiore sul volto.

    E’ importante dormire con cuscini dietro la testa e seguire la terapia post operatoria di anti dolorifici, anti edemi geni, antibiotici, evitare cibi troppo caldi e troppo freddi nel caso in cui si effettui anche bichectomia.

    Nella prima settimana post operatoria è necessario indossare una guaina elastocompressiva , in seguito sarà necessaria per altri 7 giorni solo di notte.

    Quanto costa il lifting al viso?

    Per quanto riguarda i costi della procedura dipende dal tipo di intervento e dagli interventi associati ( se per esempio si debba effettuare blefaroplastica, bichectomia, lipofilling, il Deep Plane Face Lifting Italia ad esempio) e va da circa 6000 a 9000 euro, anche se questi costi possono variare in dipendenza dal tipo di anatomia del paziente.

    Vuoi una prima consulenza? Mandami una mail o un messaggio su WhatsApp!

    Share Shortcode doesn't exist
    No Comments

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.