Iscriviti alla Newsletter e ricevi il nostro opuscolo sulla Rinoplastica
Blefaroplastica superiore Napoli
Gli interventi di chirurgia estetica, ormai, sono diventati sempre più comuni e frequenti per la maggior parte delle persone, sia donne che uomini, tra questi c’è sicuramente l’operazione di Blefaroplastica. La Blefaroplastica è una tecnica chirurgica che interessa principalmente la zona delle palpebre, si tratta di un intervento di chirurgia estetica che mira a correggere eventuali difetti di palpebre superiori cadenti, borse di grasso e occhiaie.
Lo scopo dell’operazione è quello di migliorare l’aspetto del volto, riducendo i difetti che rendono lo sguardo affaticato e invecchiato, intervenendo quindi, sulla fisionomia del viso. Solitamente gli interventi di questo tipo di suddividono in due categorie: la Blefaroplastica superiore e la Blefaroplastica inferiore. In tutta Italia oggi queste operazioni sono molto frequenti, sono numerosi anche gli interventi svolti a Napoli da professionisti esperti e specializzati nel settore.
Blefaroplastica superiore: in cosa consiste l’intervento?
Durante l’operazione di blefaroplastica superiore, il chirurgo procede con l’asportazione dell’eccesso di pelle e grasso presenti nella zona delle palpebre superiori.
Solitamente, l’operazione si svolge in day hospital e viene eseguita in anestesia locale. L’intervento ha una durata complessiva di circa 40-60 minuti, si tratta di un’operazione abbastanza semplice che non richiede tempi troppo lunghi.
Al termine dell’operazione vengono messi al paziente dei sottilissimi punti di sutura, che potranno essere rimossi dopo soli 3-4 giorni dall’intervento. Non saranno visibili le cicatrici, poiché i segni lievi lasciati dall’operazione resteranno nascosti tra le pieghe della palpebra superiore.
Ovviamente, il chirurgo prima di eseguire l’operazione di blefaroplastica superiore deve studiare un disegno ben preciso relativo alle caratteristiche fisionomiche del paziente. In particolare, il medico dovrà anche accertarsi dello stato di salute generale del suo paziente, svolgendo una serie di analisi ed esami specifici prima di operare. Questo tipo di intervento è completamente indolore e prevede tempi di ripresa molto brevi.
Dopo soli 7 giorni circa, infatti, il paziente può tornare a svolgere tutte le sue attività quotidiane, senza alcun problema. Subito dopo l’intervento, è molto frequente la presenza di gonfiori nella zona interessata, ma è del tutto normale, nel giro di pochi giorni scompariranno totalmente. È preferibile che nei giorni successivi all’operazione il paziente fissi degli appuntamenti con il proprio chirurgo, in modo da far controllare e monitorare i progressi e la fase di recupero.
A chi si consiglia l’intervento di Blefaroplastica?
Solitamente, l’intervento di Blefaroplastica viene eseguito sugli uomini e sulle donne che con l’avanzare dell’età iniziano a presentare i primi segni di cedimento della pelle e dei tessuti. Quando si inizia ad avere eccesso di pelle e di grasso della palpebra superiore si può già effettuare questo intervento , che può inoltre essere anche associato a lifting del sopracciglio nei pazienti con caduta del sopracciglio.
Quali sono i risultati che è possibile ottenere?
Chi decide di sottoporsi all’intervento di blefaroplastica può ottenere degli ottimi risultati persistenti nel tempo. In generale, questo tipo di operazione permette di migliorare i difetti legati all’avanzare dell’età e a rendere l’aspetto del viso molto più rilassato, fresco e giovane.
Quanto costa l’intervento di Blefaroplastica?
Per stimare dei costi generali, possiamo affermare che l’intervento di blefaroplastica può arrivare a costare dai 2.500 ai 5.000 euro (in dipendenza dal tipo di paziente, se effettuato associato ad altri interventi come il lifting del sopracciglio, se si va ad effettuare blefaroplastica superiore ed inferiore insieme).
Ovviamente, è consigliabile diffidare da chi offre questo tipo di operazione a prezzi molto bassi e agevolati, è importante affidarsi sempre a medici chirurghi esperti e professionali, che possono garantirci un’esecuzione perfetta dell’operazione.