Specialista in Rinoplastica e Chirurgia Plastica Estetica

A cosa servono i cerotti e il gessetti dopo la rinoplastica

Iscriviti alla Newsletter e ricevi il nostro opuscolo sulla Rinoplastica

    Iscrivendomi alla newsletter, dichiaro di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali, come descritto nella Privacy Policy, e accetto l'invio di comunicazioni a scopi commerciali

    A cosa servono i cerotti e i gessetti dopo la rinoplastica?

    A cosa servono i cerotti e il gessetti dopo la rinoplastica

    Oggi gli interventi di rinoplastica sono sempre più frequenti, sia negli uomini che nelle donne.

    Quest’operazione, che rientra tra quelle di chirurgia estetica ha lo scopo di rimodellare il naso, migliorando così alcuni piccoli difetti fisionomici.

    Nella maggior parte dei casi, questo intervento viene anche eseguito su pazienti che presentano evidenti  problematiche respiratorie e che quindi, necessitano anche di setto plastica.

    Anche se, come abbiamo detto, l’operazione di rinoplastica è ormai molto comune e frequente, è importante affidarsi sempre a medici chirurghi specializzati, che possano garantire un risultato ottimale e un intervento senza rischi.

    Il naso, infatti, è la parte del viso più caratteristica, quindi è necessario rimodellarla correttamente, tenendo conto anche delle proporzioni e delle forme del volto del paziente.

    I chirurghi specializzati in questo tipo di intervento, inoltre, aiutano il paziente durante le fasi precedenti e successive all’operazione.

    Prima di decidere quindi, è molto importante documentarsi ed informarsi sul tipo di operazione e sul miglior chirurgo da contattare.

    Prima dell’intervento di rinoplastica: tutto quello che c’è da sapere

    Indice

    Come abbiamo già anticipato, prima di decidere di sottoporsi all’operazione di rinoplastica è fondamentale scegliere con attenzione il chirurgo a cui affidarci, per essere sicuri dello svolgimento dell’operazione e dei risultati da ottenere. Tra i migliori chirurghi di rinoplastica a Napoli, potete affidarvi alla dottoressa Gisella Nele, chirurgo plastico esperta in rinoplastica e rinosettoplastica.

    Prima dell’intervento si effettuano fibroscopia e tac per valutare la funzionalità respiratoria e simulazione per avere una idea di quello che sarà il naso del paziente.

    Cosa accede subito dopo l’operazione di rinoplastica?

    Durante gli interventi di rinoplastica, la pelle del naso viene scollata dalle strutture circostanti per permettere il rimodellamento di cartilagini e ossa nasali. Subito dopo l’intervento, al di sotto del gessetto sono applicati dei cerotti che permettono la adesione della pelle alla nuova struttura sottostante. I cerotti determinano una riduzione del gonfiore dopo l’intervento e di solito vengono cambiati dopo 7 giorni e rimossi al 14esimo giorno.

    Esistono pazienti che hanno bisogno di applicare per più tempo i cerotti. In altri con pelle particolarmente grassa invece è necessario applicare prima e dopo l’intervento delle creme che permettano una “pulizia“ e preparazione della pelle del naso di modo da evitare un gonfiore duraturo.

    In una piccola percentuale di pazienti può essere necessario utilizzare infiltrazioni di cortisone per ridurre il gonfiore della pelle nel caso in cui dopo vari mesi non ci sia stata alcuna riduzione dello stesso.

    E’ importante valutare prima dell’intervento il tipo di pelle del paziente e spiegare quale sarà l’andamento del gonfiore e l’importanza dei cerotti sul naso!

    Per quanto riguarda il gessetto invece, questo è utilizzato solo 7 giorni nei pazienti in cui si siano effettuato fratture alla base del naso e serve a stabilizzare le ossa nella loro nuova posizione. E’ importante che in questi 7 giorni il gessetto non venga spostato e rimanga nella posizione applicata dal chirurgo, per permettere la migliore guarigione possibile.

    Hai bisogno di altre info?

    Prenota la tua visita con la Dott. ssa Gisella Nele presso il suo studio a Napoli in via Riviera di Chiaia 127.

    Share Shortcode doesn't exist
    No Comments

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.