Specialista in Rinoplastica e Chirurgia Plastica Estetica

Rinoplastica con TAC 3D perché è importante

Iscriviti alla Newsletter e ricevi il nostro opuscolo sulla Rinoplastica

    Iscrivendomi alla newsletter, dichiaro di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali, come descritto nella Privacy Policy, e accetto l'invio di comunicazioni a scopi commerciali

    Rinoplastica con TAC 3D: perché è importante?

    Rinoplastica con TAC 3D perché è importante

    Tra le varie analisi che un chirurgo plastico richiede ai suoi pazienti per l’intervento di rinoplastica c’è la TAC 3D, un nuovo e innovativo modello di tomografia computerizzata che consente di vedere le immagini della propria situazione attraverso la riproduzione tramite PC.

    Io stessa, già nel 2020, consigliavo la realizzazione di TAC 3D proprio per permette ai pazienti di avere il massimo. Perché solo dalla presa di questo tipo di esame si potrà capire in maniera accurata come effettuare l’intervento.

    A partire, ad esempio, se si dovrà svolgere una operazione di rinoplastica funzionale oppure puramente estetica. Al di là di ciò, però, quali sono i vantaggi effettivi? Eccone alcuni.

    La rinoplastica con TAC 3D permette una ricostruzione realistica del naso

    Indice

    Utilizzando le tecniche e i software più innovativi, è possibile vedere la situazione realistica, precisa comprensiva dei vari dettagli della pelle, del proprio naso.

    Infatti, la TAC 3D riesce a percepire ogni singolo dettaglio .

    Come sostengo sempre, per capire bene l’evoluzione del naso post rinoplastica è fondamentale la fase preliminare. Solo da analisi precise e dettagliate, il post operatorio della rinoplastica, se si seguono le direttive su cosa fare e su cosa non fare, ha il suo normale corso temporale.

    Con la TAC 3D si ha un prospetto chiaro e veritiero della situazione

    I programmi e i software più innovativi, inoltre, non si ‘attivano’ solo nel momento in cui si vuole una fotografia reale e veritiera della situazione. Ma riescono a vedere quale potrebbe essere lo scenario del proprio naso dopo l’intervento di rinoplastica.

    Infatti, c’è la possibilità di fare una vera e propria simulazione di come sarà, ad esempio, il volto del paziente dopo aver effettuato la rinoplastica per correggere il naso lungo. In questo modo, chirurgo e paziente avranno ben chiara la situazione e, soprattutto, si comprenderà realmente dove intervenire.

    Quale sarà l’evoluzione della TAC 3D?

    È difficile prevedere, come tutti gli aspetti che riguardano la tecnologia, le evoluzioni della TAC 3D. Presumibilmente, si andrà sempre più verso una maggiore computerizzazione e una maggiore precisione, anche se già adesso si sono raggiunti dei livelli elevatissimi.

    In ogni caso, però, presso il mio studio a Napoli in via Riviera di Chiaia 127 è possibile effettuare delle prime visite approfondite per poter capire lo stato di salute del paziente e poter avere tutte le informazioni del caso sull’intervento di rinoplastica che si andrà a fare.

    Qui trovi tutti i dettagli dei costi di una rinoplastica a Napoli anche se, comunque, il prezzo varia per diversi aspetti. La soluzione migliore è prenotare una visita direttamente su WhatsApp.

    Share Shortcode doesn't exist
    No Comments

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.