Iscriviti alla Newsletter e ricevi il nostro opuscolo sulla Rinoplastica
Rinoplastica chiusa e aperta Napoli: quali sono le differenze?
Quando si decide di sottoporsi a un intervento di rinoplastica, c’è la possibilità di poter fare l’operazione di rinoplastica chiusa o aperta. La decisione, in ogni caso, deve essere presa solo dopo visita e valutazione con tac 3d.
La differenza, infatti, è sostanziale e molte volte si fa confusione tra le due tipologie di intervento. Ecco, comunque, una illustrazione completa
Cos’è la rinoplastica chiusa?
Indice
Nel momento in cui si decide quando si può rifare il naso, il chirurgo può optare per una rinoplastica chiusa.
La rinoplastica chiusa si effettua quando l’operazione viene svolta all’interno del naso. Le incisioni quindi non sono esterne. Le strutture del naso sono raggiunte attraverso incisioni interne e quindi non visibili. I punti utilizzati cadranno da soli spontaneamente nelle settimane successive all’intervento. Questo tipo di rinoplastica è indicata per la maggior parte dei pazienti che si sottopongono a rinoplastica o rinosettoplastica primaria.
Cos’è la rinoplastica aperta?
L a rinoplastica aperta invece prevede incisioni interne e una incisione esterna a livello della columella. Questo tipo di intervento può essere indicato in pazienti che si sottopongono a rinosettoplastica secondaria o in pazienti che si sottopongono a rinosettoplastica primaria ma che presentino delle caratteristiche anatomiche (naso molto grande e prominente per esempio) per cui è meglio andare ad effettuare questo tipo di tecnica. In questo caso i punti interni cadranno da soli nelle settimane successive all’intervento mentre i punti esterni saranno rimossi dopo circa 7-10 giorni
Le cicatrici esterne invece alla base del naso sono indicate nei pazienti che si sottopongono ad alectomia, ovvero a riduzione delle narici. La alectomia può essere effettuata sia con la rinoplastica chiusa, quindi i punti saranno solo alla base delle narici, sia con la rinoplastica aperta, quindi i punti saranno alla base delle narici e a livello della columella.
In entrambi i casi comunque, le ferite guariscono veramente bene, fino quasi a scomparire del tutto.
Quando usare la rinoplastica chiusa e quando quella aperta?
Di solito per le rinoplastiche primarie preferisco effettuare un intervento di rinoplastica chiusa.
C’è da dire che, però, qualora il paziente dovesse sottoporsi a una rinoplastica secondaria, la via è quasi obbligata: è, nella stragrande maggioranza dei casi, indispensabile operare con la rinoplastica aperta perché bisogna correggere anche i problemi relativi alla prima rinoplastica.
Vuoi conoscere quali sono i costi per una rinoplastica a Napoli? Vuoi effettuare una prima visita? Invia un messaggio su WhatsApp per organizzare un appuntamento presso lo studio della dott.ssa Gisella Nele a Napoli, in via riviera di Chiaia 127!