Iscriviti alla Newsletter e ricevi il nostro opuscolo sulla Rinoplastica
Liposuzione del collo Napoli
Stanno aumentando sempre di più le persone che ricorrono alla liposuzione del collo per ottenere dei benefici estetici. È un intervento che effettuo a Napoli e che in questo approfondimento descrivo, a partire dal primo approccio con il paziente.
La prima visita a Napoli prima dell’intervento di liposuzione del collo
La prima visita è, probabilmente, quella più importante e viene svolta nel mio studio a Napoli, in via Riviera di Chiaia 127. Questo primo incontro consiste innanzitutto in un confronto tra il paziente e il chirurgo in cui il primo espone le sue problematiche e il secondo propone le soluzioni, chiarendo tutti i dubbi che possono sorgere da questa operazione.
In particolare, viene accertata lo stato di salute del paziente e la anatomia del collo. Viene vista nel dettaglio anche la capacità di elasticità della pelle e anche quanto tessuto adiposo c’è nella zona su cui si andrà a intervenire.
I consigli prima dell’operazione
Qualora il paziente decidesse di sottoporsi all’intervento di liposuzione, la dott.ssa Gisella Nele fornirà tutte le indicazioni utili. Di solito, a partire da 30-40 giorni prima di questa operazione di chirurgia estetica del corpo, dovrà essere sospesa l’assunzione di alcuni farmaci nonché di contraccettivi orali. Per chi fuma, sarebbe preferibile smettere, almeno fino alla data dell’operazione e 3 mesi dopo, poiché la nicotina potrebbe comportare delle complicazioni rendendo più lungo il percorso di guarigione.
Come si svolge l’operazione di liposuzione del collo a Napoli
Salvo casi particolari, l’intervento di liposuzione del collo a Napoli viene svolto in day hospital e ha una durata che può variare dai 60 ai 90 minuti. Ovviamente, la durata può dipendere anche dalla quantità di grasso da asportare.
Il paziente, una volta sottoposto ad anestesia locale, subirà una piccolissima incisione che non supera i 5 millimetri sotto il mento. Con una cannula da aspirazione si rimuovono le cellule di grasso che sono in eccesso. Fatto ciò, si provvede a ricucire la ferita con degli appositi punti di sutura. In alcuni casi possono essere necessarie altre due incisioni lateralmente e sotto la mandibola, sempre di mezzo centimetro che guariranno fino quasi a diventare invisibili nel tempo.
Cosa succede nel decorso post operatorio
Se si rispettano tutti i consigli e le indicazioni del chirurgo, il decorso post operatorio della liposuzione del collo non è particolarmente complesso. Dopo circa 72 ore, vengono tolte le medicazioni e dopo una decina di giorni anche i punti di sutura. Particolare attenzione deve essere posta agli antibiotici e antidolorifici da utilizzare, prendendone la giusta quantità.
Nel primo mese, potrebbe esserci una sorta di gonfiore che, a partire dal 35esimo giorno, andrà via via sgonfiandosi prendendo poi la forma desiderata. L’esposizione al sole è fortemente sconsigliata nei 60 giorni dopo l’intervento e nei primi 15 giorni sono da evitare la guida e l’attività sessuale. Lo sport può essere ripreso dopo un mese e mezzo.
Inoltre è utile effettuare nella zona trattata dei linfodrenaggi per favorire la riduzione dell’edema post operatorio quanto prima.
Vuoi maggiori informazioni su questo intervento? Invia un messaggio su WhatsApp per una prima consulenza con la dottoressa Gisella Nele!