Iscriviti alla Newsletter e ricevi il nostro opuscolo sulla Rinoplastica
Postoperatorio bichectomia, cosa bisogna sapere
Sempre più persone richiedono di sottoporsi a un intervento di bichectomia, tra quelli più conosciuto inerenti la chirurgia estetica del volto, anche perché tra il prima e dopo l’operazione il viso cambia radicalmente.
Una delle condizioni da rispettare per avere il risultato che si desidera è rispettare alla lettera le istruzioni del chirurgo plastico che ha operato. Ecco, comunque, quali sono tutti i passi del decorso post operatorio di bichectomia.
Cosa fare (e cosa non fare) durante il post operatorio di bichectomia
Indice
Il primo aspetto importante è, salvo allergie particolare, assumere i farmaci medicinali che sono state prescritti. Si ricorda che è consigliabile operarsi di bichectomia non in estate poiché il paziente, subito dopo l’operazione, dovrà stare lontano dal sole e da fonti di calore per circa una settimana.
Inoltre, non è assolutamente consigliato fare sport o fumare. Particolare rilievo assume anche l’alimentazione che, almeno nei primi tre giorni, dovrà essere composta da cibo non caldo e non freddo. Bandite, nei primissimi giorni post operazione quindi, le bevande e gli alimenti caldi, come caffè, brodo e tisane.
Ogni volta che ci si lava i denti è consigliato l’uso di un collutorio. Se si svolge un lavoro d’ufficio, o che non richiede particolari sforzi fisici, si può riprendere dopo 48 ore dall’operazione.
Quando si vedono i risultati dell’operazione di bichectomia?
Per vedere la differenza tra il prima e il dopo dell’operazione di bichectomia c’è bisogno di tempo. Come quasi tutte le operazioni di chirurgia estetica, è necessario aspettare qualche mese per avere il risultato ‘pieno’. Nel caso della bichectomia, si tratta di un’attesa tra i 4 e i 7 mesi.
In ogni caso, però, una volta terminata l’edema dei tessuti – di solito dopo il decimo giorno dall’operazione – il viso comincerà ad avere la forma desiderata e si noteranno le prime differenze pre e post operazione.
Ovviamente, sarà necessario, almeno nell’arco dei primi 12 mesi dopo l’intervento, sottoporsi a controlli periodici per attestare che sia tutto ok.
Vuoi una consulenza? Prenota una visita presso lo studio della dottoressa Gisella Nele a Napoli, in via Riviera di Chiaia 127 semplicemente attraverso l’invio di un messaggio su WhatsApp.