Specialista in Rinoplastica e Chirurgia Plastica Estetica

Come avviene l'intervento di rinoplastica

Iscriviti alla Newsletter e ricevi il nostro opuscolo sulla Rinoplastica

    Iscrivendomi alla newsletter, dichiaro di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali, come descritto nella Privacy Policy, e accetto l'invio di comunicazioni a scopi commerciali

    Come avviene l’intervento di rinoplastica?

    Come avviene l'intervento di rinoplastica

    Sempre più persone si sottopongono a un intervento di rinoplastica e, con il tempo, le tecniche si sono evolute sempre di più, a cominciare dalla TAC 3D alla possibilità di poter effettuare l’operazione di rinoplastica senza lividi e senza dolore e rinoplastica senza tamponi. Un fenomeno che coinvolge tutti i generi, tanto che la rinoplastica maschile sta avendo dei numeri sempre crescenti.

    Al fine di comprendere quando dura l’effetto della rinoplastica è necessario, però, capire come avviene l’intervento per avere la rinoplastica migliore a Napoli

    Come avviene l’intervento di rinoplastica

    Indice

    La rinoplastica in anestesia locale, salvo casi particolari in cui necessita di una anestesia locale, dura circa 60-90 minuti, indipendentemente che si tratti di una rinoplastica funzionale, di una rinoplastica etnica o di una rinoplastica strutturata e di preservazione.

    Il primo aspetto da valutare è se si tratti di una rinoplastica chiusa o aperta: dipende se le incisioni debbano essere fatte all’interno o all’esterno. Durante l’operazione, tutta la zona relativa alla parte cutanea viene separata da tutta la struttura ossea e si lavora proprio per far sì che, alla fine di tutto il percorso operatorio, quindi includendo anche l’evoluzione del naso post rinoplastica, la forma del naso abbia la forma che si desidera.

    In questo modo, la cute si adatta alla nuova conformazione dell’osso rendendo il naso quando più naturale possibile. A occhio esterno, se si seguono tutti i consigli per un recupero ottimale, è difficile accorgersi che il naso da subito una operazione di rinoplastica.

    L’intervento può essere eseguito sia in presenza di una punta del naso grossa, sia di fronte a un naso largo che a un naso lungo.

    Il post operatorio dell’operazione di rinoplastica

    Molte persone si chiedono quando si sgonfia la punta del naso e qui la risposta è ‘dipende’: nel senso che se si gode di una buona salute generale e si seguono alla lettera tutte le indicazioni del chirurgo su cosa non fare dopo la rinoplastica, il gonfiore di solito dura al massimo 72 ore e si avverte anche nelle zone circostanti l’intervento.

    In questi casi, è importante che venga fatta una pulizia del naso dopo la rinoplastica costante: resta da sottolineare, comunque, il fatto che avvertire il gonfiore dopo l’intervento è assolutamente normale. Inoltre, dal terzo/quarto giorno in poi il gonfiore tenderà a scemare e, anzi, si ridurrà a tal punto da farlo sembrare un lontano ricordo.

    Per vedere gli effetti definitivi di prima e dopo l’intervento di rinoplastica è necessario aspettare 12 mesi anche se con il tempo si potrà notare, anche a occhio nudo, le evoluzioni che sta avendo il proprio naso.

    Guarda subito la fotogallery rinoplastica della dott.ssa Gisella Nele e scopri i costi di una rinoplastica a Napoli. Lo studio è a Napoli, in via Riviera di Chiaia 127: invia adesso un messaggio su WhatsApp.

    Share Shortcode doesn't exist
    No Comments

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.