Specialista in Rinoplastica e Chirurgia Plastica Estetica

Labioplastica plastica delle piccole labbra

Iscriviti alla Newsletter e ricevi il nostro opuscolo sulla Rinoplastica

    Iscrivendomi alla newsletter, dichiaro di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali, come descritto nella Privacy Policy, e accetto l'invio di comunicazioni a scopi commerciali

    Labioplastica: plastica delle piccole labbra

    Labioplastica plastica delle piccole labbra

    La chirurgia estetica fa passi da gigante. La riforma plastica arriva fino all’apparato riproduttivo femminile e a ciò che lo circonda. In gergo tecnico, questo tipo di intervento si chiama ‘labioplastica’ ed è effettuata dalla dottoressa Gisella Nele.

    Labioplastica vulvare e vaginale: che cos’è?

    Per labioplastica vulvare e vaginale si intende un’operazione chirurgica attraverso cui modellare in modo naturale i genitali femminili esterni. Si esegue in anestesia locale per cambiare forma e dimensione delle piccole labbra che identificano la vulva.

    Labioplastica prima e dopo: quali sono i cambiamenti?

    Prima di una labioplastica l’obiettivo è ringiovanire l’apparato vaginale o riequilibrare un fattore estetico di disturbo relativamente a disagio e igiene interna. Subito dopo il cambiamento nella zona intima sarà evidente, ma con piccole accortezze da seguire, onde evitare il susseguirsi di infezioni.
    Ovviamente, nella fase pre-intervento verranno fatte tutte le visite di controllo che la dottoressa Gisella Nele svolge nel suo studio a Napoli, in via Riviera di Chiaia 127.

    Labioplastica riduttiva: in cosa consiste?

    Attraverso la labioplastica riduttiva la paziente si sottopone al trattamento di riduzione intima allo scopo di rendere simmetrici le parti di labbra definite. Le piccole e grandi labbra vaginali, in questo modo, coincidono tra loro in termini di forma e sostanza.
    Un intervento eseguito tramite laser o elettrofolgorazione in seduta ambulatoriale. Dura all’incirca 1 ora al termine della quale sono applicati punti di sutura, una volta rimosso il tessuto in eccesso.

    Cosa fare e non fare durante il post operatorio della labioplastica?

    Tra le attività da fare assolutamente nella fase post-labioplastica c’è il riposo più assoluto, almeno per un paio di giorni. Assumere acqua e succhi di frutta che fanno bene all’idratazione.
    Stare attente all’igiene intima, evitando di strofinarsi l’asciugamano con troppa forza. Evitare assolutamente gli sforzi fisici nei primi giorni di recupero. Questo al fine di allontanare il pericolo di eventuali irritazioni. Bibite gassate, alcol e caffè sono assolutamente sconsigliabili. Così come il sesso per non urtare la parte operata.

    Vuoi saperne di più? Prenota una visita inviando semplicemente un messaggio su WhatsApp.

    Share Shortcode doesn't exist
    No Comments

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.