Specialista in Rinoplastica e Chirurgia Plastica Estetica

Laser radiofrequenza ultrasuoni in Rinoplastica facciamo chiarezza

Iscriviti alla Newsletter e ricevi il nostro opuscolo sulla Rinoplastica

    Iscrivendomi alla newsletter, dichiaro di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali, come descritto nella Privacy Policy, e accetto l'invio di comunicazioni a scopi commerciali

    Laser, radiofrequenza, ultrasuoni in Rinoplastica: facciamo chiarezza

    Laser radiofrequenza ultrasuoni in Rinoplastica facciamo chiarezza

    La tecnologia, per quanto concerne l’intervento di rinoplastica, si è evoluta negli ultimi anni, sia per quanto riguarda il pre operatorio, basti pensare alle TAC 3D, e sia per quanto concerne l’operazione in sé. Senza pregiudicare, e anzi migliorando, l’evoluzione del naso post rinoplastica nonché il tempo di quando dura l’effetto della rinoplastica.

    Tra le varie innovazioni, ce ne sono tre in particolare che coinvolgono il prima e dopo l’intervento di rinoplastica: laser, radiofrequenza e ultrasuoni. Tre termini che spesso vengono usati come sinonimi ma che, in realtà, presentano delle differenze sostanziali.

    È arrivato il momento di fare chiarezza.

    Radiofrequenza Rinoplastica: cos’è e quando si usa

    Indice

    La radiofrequenza è uno strumento che può essere utilizzato solo per i turbinati. Consiste nel ridurre i turbinati ipertrofici ( ingranditi, che quindi causano problemi respiratori) con la radiofrequenza. I pro sono che si creano meno croste a livello dei turbinati, mentre i contro sono che rispetto alla diatermia ( bruciatura dei turbinati) si possono avere recidive più frequenti ed in meno tempo. Si utilizza quindi in pazienti selezionati.

    Rinoplastica ultrasonica: che cos’è e cosa sapere

    La rinoplastica ultrasonica prevede l’utilizzo di uno strumentario piezo elettrico per le osteotomie delle ossa durante rinoplastica. Dr Nele non utilizza tale strumento per i motivi seguenti: i tempi operatori si allungano, ci vuole uno scollamento maggiore per utilizzare questi strumenti e quindi si può formare maggiore edema post operatorio, c’è il rischio raro ma esistente di ustioni a livello cutaneo.

    Rinoplastica Laser: chiarezza

    Spesso i pazienti chiedono della “ rinoplastica laser”: con il laser si possono operare solo i turbinati ipertrofici E NON EFFETTUARE UNA RINOPLASTICA INTERA. Chi sponsorizza questa fantomatica rinoplastica laser sta 1) prendendo in giro il paziente 2) vendendo una cosa che non esiste.

    Il laser per i turbinati inoltre porta spesso recidive dopo intervento.

    Questo articolo è per chiarire termini con cui a volte si vogliono “ vendere” interventi senza sturmenti reali o senza reali vantaggi . Quello che conta realmente è la : 1) veridicità 2) il risultato 3) il comfort del paziente dopo l’intervento, tutti aspetti su cui dr Nele fa estrema attenzione per ogni suo paziente.

     

    La scelta di una modalità di operazione rispetto a un’altra, influenza i costi di una rinoplastica a Napoli. Vuoi saperne di più? Guarda la fotogallery rinoplastica e prenota adesso una visita presso lo studio della dott.Gisella Nele, in via Riviera di Chiaia 127.

    Ti basta inviare un messaggio su WhatsApp.

    Share Shortcode doesn't exist
    No Comments

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.