Chirurgia estetica del volto
Lifting Cervico Facciale
Il lifting cervico facciale è l’intervento che permette il riposizionamento dei tessuti caduti del volto e del collo. Mentre la medicina estetica camuffa con l’aggiunta di volume (ad es. filler) l’avanzamento del tempo sul volto, l’intervento di lifting RIPOSIZIONA i tessuti con un effetto naturale.
Le incisioni sono localizzate davanti e dietro l’orecchio , con cicatrici che guariscono molto bene nel tempo.
L’intervento può essere effettuato in anestesia locale e sedazione o anestesia locale.
Dopo l’intervento il volto può essere gonfio nei primi 10/15 giorni post operatori, è per questo che è importante l’utilizzo di una guaina post operatoria.
Upper lip lift
L’upper lip lift è l’intervento che permette un aumento di proiezione e altezza del labbro superiore permanente. La durata è di circa 30 minuti. L’intervento si effettua in anestesia locale. La cicatrice si localizza a livello della base del naso e guarisce fino quasi a sparire nei mesi successivi all’intervento.
Bichectomia
L’intervento di bichectomia determina la riduzione del volume della bolla di bichat, e questo porta a una riduzione della larghezza del volto tra zigomo e mandibola. L’intervento si svolge in anestesia locale e ha una durata di 30 minuti con incisioni interne alla bocca, senza quindi ferite esterne. Il recupero è rapido e il paziente può tornare alle normali attività già dal giorno dopo l’intervento.
Il grasso prelevato può essere utilizzato come lipofilling per riempire le labbra, il mento, gli zigomi oppure il solco naso genieno. Questa tecnica è stata descritta da me e pubblicata sulla rivista internazionale “Aesthetic Plastic Surgery” a gennaio 2022 (Buccal fat pad and fat grafting Nele G.).
Blefaroplastica e lifting del sopracciglio
La blefaroplastica superiore è indicata in pazienti che presentino eccesso di pelle e/o di grasso a livello della palpebra superiore. A questo può essere associato lifting del sopracciglio in pazienti che presentino sopracciglio caduto verso il basso nella sua porzione laterale. L’intervento si effettua in anestesia locale o locale e sedazione. Ha una durata di 30 minuti/ 1 ora circa. Possono comparire lividi nella prima settimana post operatoria. Le suture sono rimosse dopo 7 / 10 giorni e la cicatrice guarisce fino quasi a scomparire nel tempo.
La blefaroplastica inferiore è indicata in pazienti che presentino “ borse” evidenti. Questo è causato da un avanzamento di borse adipose che vengono rimosse parzialmente durante l’intervento. Può essere associata cantopessi per migliorare la forma dell’occhio. L’intervento si può effettuare in anestesia locale o anestesia generale. L’incisione può essere interna nei pazienti con poco eccesso di pelle ( di solito giovani) o esterna nei pazienti con eccesso di pelle da rimuovere e rimodellare ( pazienti più avanti con l’età).
Otoplastica
L’intervento di otoplastica è indicato in pazienti con orecchie “a sventola” (ad ansa). Si effettua in anestesia locale e ha una durata di circa 60 minuti. La ferita è dietro le orecchie quindi risulterà non visibile. Dopo l’intervento è utile la presenza di una fascia compressiva che si rimuove dopo qualche giorno. Per le prime due settimane si può utilizzare una fascia sportiva per favorire la guarigione nella corretta posizione delle orecchie. Il paziente può tornare già dopo qualche giorno a riprendere le sue normali attività.
No Comments
Sorry, the comment form is closed at this time.