Specialista in Rinoplastica e Chirurgia Plastica Estetica

Chirurgia estetica della mammella

 

MASTOPLASTICA ADDITIVA

mastoplastica additiva dual plane protesi rotonde 450 hpL’intervento è indicato in pazienti con ridotto volume mammario. Le protesi sono posizionate in DUAL PLANE con accesso dal solco sottomammario o in pazienti selezionate dalla areola. La durata dell’intervento è di circa 60 minuti e l’intervento può essere effettuato in anestesia generale o in anestesia locale e sedazione. Il recupero è dopo circa 7-10 giorni.

 

MASTOPLASTICA RIDUTTIVA

mastoplastica riduttiva correzione grave asimmetria mammariaL’intervento è indicato in pazienti con aumentato volume mammario che intendano ridurre le mammelle. Il tipo di cicatrice può essere periareolare, con una verticale o a T invertita in dipendenza dalla paziente. La durata dell’intervento è tra le 2 e le 3 ore circa. Il recupero avviene in 7-15 giorni.

MASTOPESSI

L’intervento è indicato in pazienti con ptosi (caduta) delle mammelle. Il tipo di cicatrice può essere periareolare, con una verticale o a T invertita in dipendenza dalla paziente. Nel caso in cui sia necessario aumentare volume della paziente si può effettuare mastopessi additiva con il posizionamento di protesi in dual plane insieme con il lifting della mammella. In alcune pazienti invece può essere indicata la sola mastopessi senza protesi. In questo caso si modella la mammella presente che si da ad alzare senza aggiungere volume.

La durata dell’intervento è di circa due-tre ore e si effettua in anestesia generale. Il recupero è tra i 7 ed i 15 giorni.

SOSTITUZIONE PROTESI

Sostituzione protesi pre e postNon esistono protesi che non si cambino. E chi dice il contrario mente. Le protesi mammarie si cambiano in caso di rottura o contrattura capsulare (diventano in questo caso dure). Come si scopre? Facendo controlli ecografici 1 volta l’anno. Quando succede? Dipende da come la paziente reagisce all’impianto protesico. Nella maggior parte delle pazienti il cambio avviene tra i 10 e 20 anni, in una piccola percentuale di pazienti avviene prima dei dieci anni o dopo i 20 anni. Ogni intervento di cambio protesi è differente da un altro e ogni caso deve essere studiato attentamente prima dell’intervento: può essere necessario associare mastopessi o cambiare piano di posizionamento protesico (da sottoghiandolare a dual plane ad esempio). La sostituzione protesi è senza dubbio l’intervento più complesso per quanto riguarda le protesi ed è necessario rivolgersi ad esperti per questo tipo di chirurgia. Si effettua in anestesia generale e la durata varia da paziente a paziente.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.