Ginecomastia
La ginecomastia consiste nella presenza di mammella voluminosa nell’uomo. Può essere falsa, relazionata ad accumulo di solo grasso nella regione mammaria, vera ovvero relazionata ad un aumento di volume di ghiandola mammaria maschile o mista, con aumento di ghiandola e grasso.
Interventi ginecomastia a Napoli
Gli interventi di ginecomastia che effettuo a Napoli, mirano ad eliminare l’accumulo di grasso e di ghiandola mammaria nella regione mammaria dell’uomo.
La ginecomastia può determinare problemi estetici e anche psicologici. I pazienti possono sentirsi limitati in normali attività come mettere t shirt o camice, o ancora andare a mare.
Esistono tre tipi di ginecomastia:
- Ginecomastia falsa: indica un accumulo di grasso solamente nella regione mammaria. L’aumento volumetrico può avvenire sia per una sola mammella che per entrambe.
- Ginecomastia vera: indica un aumento di volume della ghiandola mammaria maschile.
- Ginecomastia mista: indica un aumenta di volume della ghiandola e del grasso.
Quindi, prima di passare all’operazione occorre effettuare una visita specialistica ed un esame ecografico della mammella per stabilire la causa reale di aumento di volume a livello di questa regione.
Interventi ginecomastia a Napoli, classificazioni
Prima di descrivervi come avviene nello specifico l’operazione di ginecomastia che effettuo a Napoli, voglio spiegarvi da dove deriva e perché esiste questo ‘fenomeno’. Questo perché, la ginecomastia può essere un fenomeno fisiologico (e quindi naturale) o il risultato di alcune condizioni patologiche.
E allora è opportuno descrivere attentamente le due tipologie:
- Ginecomastia fisiologica: questa si divide in tre diverse classi, la prima è quella neonatale, la seconda quella puberale e la terza quella senile.
Per quanto riguarda la prima, come è facile intuire, si può osservare già nel neonato, esponendo il tessuto mammario all’azione degli estrogeni materni o placentari. Nella maggior parte dei casi, scompare dopo qualche settimana, ma può protrarsi anche nel lungo periodo.
La ginecomastia puberale, invece, si verifica solitamente negli adolescenti tra i 14 e i 16 anni. Quest’ultima può presentarsi in maniera asimmetrica o monolaterale e dopo qualche mese tende a scomparire. Questa ginecomastia può essere causata da alterazioni ormonali durante epoca puberale.
Infine, quella senile, si presenta con l’avanzamento dell’età negli uomini adulti. È secondaria alla riduzione del testosterone e all’aumento della conversione periferica degli estrogeni.
- Ginecomastia patologica: questa può essere collegata sia a cause endocrine che a cause non endocrine.
Per quanto riguarda quelle endocrine possono comprendere patologie testicolari, la sindrome di Morris, la sindrome di Reifenstein, l’ipertiroidismo, ecc.
Invece, tra le cause non endocrine, rientrano sicuramente la cirrosi epatica, l’emodialisi e l’assunzione di farmaci contenenti estrogeni tra le altre.
Interventi ginecomastia a Napoli, come avvengono?
Gli interventi di ginecomastia che effettuo a Napoli, vengono eseguiti in anestesia generale o locale.
Questi ultimi prevedono la rimozione della ghiandola se si presenta in eccesso e la definizione della regione toracica con la lipoaspirazione.
La durata dell’intervento può variare dai 30 minuti alle 2 ore circa.
Come tutte le operazioni, anche la fase post intervento è di rilevante importanza, infatti, occorre indossare una guaina contenitiva per 50/60 giorni ed è opportuno anche effettuare almeno 8 sedute di massaggi linfodrenanti.
Infine, per velocizzare il processo di recupero, nel primo mese è sconsigliato fare attività fisica e l’esposizione ai raggi solari.
No Comments
Sorry, the comment form is closed at this time.